Il porto d'Ercole, noto anche come porto Ercole (in francese port Hercule; in sigla "MON"), o come rada di Monaco, è un'insenatura naturale situata nel quartiere della Condamina che si affaccia sul Mar Ligure, infrastruttura del Principato di Monaco dedicata al turismo, al diporto nautico e alle crociere, attorno al quale si è sviluppato il nucleo storico dell'omonimo principato.

Il portus Herculis Monoeci fu probabilmente fondato dai coloni focesi di Massalia (Marsiglia). Ricordato già dal sec. VI a. C. per il santuario di Ercole Moneco, la leggenda attribuiva ad Ercole, vittorioso sui Liguri delle Alpi Marittime, la fondazione della arx Monoeci e del porto. Nella frastagliata costa ligure, la rada di Monaco rappresentava un'importante ricovero per le imbarcazioni ancora per tutto il medioevo[1][2].

^ Monaco, Principato di, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato l'8 agosto 2022. ^ Carlo Errera, Piero Barocelli e Vito Antonio Vitale, MONACO, Principato di, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1934. URL consultato l'8 agosto 2022.
Fotografie di:
Jongleur100 - Public domain
Statistics: Position
4058
Statistics: Rank
27567

Aggiungi un commento

CAPTCHA
Sicurezza
978253416Fai clic/tocca questa sequenza: :codice
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Google street view

Dove puoi dormire vicino Porto d'Ercole ?

Booking.com
538.400 visite in totale, 9.233 Punti di interesse, 405 Destinazioni, 167 visite oggi.