Elbphilharmonie

La Elbphilharmonie (letteralmente "Filarmonica dell'Elba") è una sala da concerto della città di Amburgo, in Germania, situata nel quartiere di HafenCity (distretto di Hamburg-Mitte).

È una delle sale di concerto più grandi ed acusticamente avanzate a livello mondiale. È anche nota con il soprannome Elphi.

La costruzione in vetro assomiglia a una vela issata, a un'onda o a un cristallo di quarzo, ed è appoggiata sopra un vecchio magazzino (Kaispeicher A, costruito nel 1963), nelle vicinanze dello storico Speicherstadt. Costruita su progetto dello studio Herzog & de Meuron, include due sale da concerto, una da 2 000 posti e una da 550 circa, un hotel e 44 appartamenti. È l'edificio abitabile più alto di Amburgo, con una altezza finale di 108 metri.

È stata inaugurata l'11 gennaio 2017, con un concerto della NDR Elbphilharmonie Orchester diretto da Thomas Hengelbrock.

Il 2 aprile 2007, la prima pietra fu posta nel magazzino Kaispeicher A, in presenza del sindaco di Hamburg Ole von Beust, l'amministratore delegato di Hochtief Costruzioni AG Henner Mahlstedt, il coordinatore di progetto di Hochtief Hartmut Wegener, il Ministro della Cultura di Amburgo Karin von Welck e l'architetto Pierre de Meuron.

Nel 2007, era stato programmato di terminare la costruzione entro il 2010 con un costo stimato di € 241 milioni.[1][2] Nel novembre 2008, in seguito ad una modifica del contratto, la stima dei costi per la realizzazione dell'edificio è stata portata a € 450 milioni.[3] Nell'agosto del 2012, una nuova revisione ha portato ad una stima di oltre € 500 milioni, a copertura anche dei costi per la realizzazione di una copertura rafforzata dell'edificio.

I lavori di costruzione sono terminati ufficialmente il 31 ottobre 2016, con un costo complessivo stimato in 789 milioni di euro.[4]

Il primo concerto pubblico, di prova, si è tenuto il 25 novembre 2016.[5] Il concerto ufficiale di apertura si è tenuto l'11 gennaio 2017, con una esecuzione della NDR Elbphilharmonie Orchester diretto da Thomas Hengelbrock.[6] La prima selezione musicale è stata "Pan" tratta dalle Sei metamorfosi da Ovidio di Benjamin Britten eseguito da Kalev Kuljus, primo oboe solista della NDR Elbphilharmonie Orchester.[7]

^ "Start für Entkernung der Elbphilharmonie" (in tedesco), su welt.de. ^ "Hamburgs Wahrzeichen wird gebaut" (in tedesco), su welt.de. ^ "Preis des Prestigeprojekts steigt weiter" (in tedesco), su abendblatt.de. ^ "Opening concert for Elphi on 11/12 January 2017", su web.de. URL consultato il 19 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2017). ^ "Geht rein und hört selbst!" (in tedesco), su abendblatt.de. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore post ^ "Eröffnung der Elbphilharmonie "Ein Juwel der Kulturnation Deutschland" (in tedesco), su spiegel.de.
Fotografie di:
Hackercatxxy - CC BY-SA 4.0
Statistics: Position
4587
Statistics: Rank
23483

Aggiungi un commento

CAPTCHA
Sicurezza
967483251Fai clic/tocca questa sequenza: :codice
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.

Google street view

Dove puoi dormire vicino Elbphilharmonie ?

Booking.com
507.869 visite in totale, 9.227 Punti di interesse, 405 Destinazioni, 184 visite oggi.